Sailko Vai subito al grafico

Le foto caricate

File:Forio, veduta col monte epomeo.jpg
Campania

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su pista del ghiaccio 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su pista del ghiaccio 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su santa maria del fiore e san lorenzoù.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su student hotel.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su viale lavagnini 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su viale lavagnini 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su viale lavagnini 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su zona di barbano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Firenze, ruota panoramica dei giardini della fortezza (festività 2021-2022), veduta su fortezza da basso 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lungarno Guicciardini 9-11, angolo piazza scarlatti e via santo spirito, palazzo lanfredini, veduta verso il lungarno corsini - dett.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lungarno Guicciardini 9-11, angolo piazza scarlatti e via santo spirito, palazzo lanfredini, veduta verso il lungarno corsini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su biblioteca m. laurenziana e osservatorio ximeniano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su campanile di badia e torrezza palazzo ceci & rossi (ex-ghetto) - 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su campanile di badia e torrezza palazzo ceci & rossi (ex-ghetto).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su mercato centrale 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su mercato centrale 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su palazzo mondragone 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su ruota panoramica 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su ruota panoramica 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su san gaetano e forte belvedere.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su san lorenzo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su san lorenzo 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore e palazzo vecchio 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria novella 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su via panzani 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:San bartolomeo a monteoliveto, interno, sagrestia, veduta su firenze.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, giardino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso appennino innevato.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 10.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 20.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso fiesole 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso fiesole 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso fiesole 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso palazzo vecchio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso san miniato 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso santa croce.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso zona della piagentina-bellariva 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso zona della piagentina-bellariva 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso zona di campo di marte 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 02 duomo 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 02 duomo 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 03 ponte alle grazie 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 03 ponte alle grazie 3.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 04 santa croce.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 05 zona di san niccolò.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 06 torre di san niccolò.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa bardini, veduta su firenze 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza 03 vista.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su ponte vecchio e corridoio vasariano 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su ponte vecchio e corridoio vasariano 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su ponte vecchio e corridoio vasariano 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su ponti di firenze.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su s.m. del fiore 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su s.m. del fiore 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su s.m. del fiore 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su santo spirito 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su santo spirito 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta su via dei bardi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, camera con vista, terrazza 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, camera con vista, terrazza 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, camera con vista, terrazza, veduta su ponte vecchio e corridoio vasariano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Monte oliveto, veduta su santa maria del fiore al tramonto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, battistero.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, osservatorio ximeniano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, palazzo arcivescovile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, s. lorenzo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, santa maria novella.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, zona s. marco-annunziata 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Piazza del duomo 1r-2r-3r, palazzo gamba (bottegone), veduta da, zona s. marco-annunziata 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su palazzo vecchio 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzo arrighetti-gaddi, terrazza, veduta su santa maria del fiore 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso cupole di s. m. del fiore e della sinagoga 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Viale Antonio Gramsci 16, forte 16, terrazza, veduta verso zona della piagentina-bellariva 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, terrazza, vista su complesso del duomo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, terrazza, vista su complesso del duomo 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, terrazza, vista su palazzo arcivescovile e battistero.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, terrazza, vista su palazzo Orlandini del Beccuto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, terrazza, vista su palazzo pola e todescan e san gaetano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, terrazza, vista su san lorenzo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, torretta 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Via roma 1-3, palazzo ceci e rossi, torretta 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ischia ponte, veduta notturna verso il castello aragonese.jpg
Campania

File:Ischia ponte, veduta notturna verso procida.jpg
Campania

File:Ischia ponte, veduta serale verso il castello aragonese.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, veduta notturna 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, veduta su ischia ponte 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, veduta su ischia ponte 02 ponte aragonese.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, veduta su ischia ponte 03.jpg
Campania

File:Forio, il torrione del 1480, oggi museo.jpg
Campania

File:Santa maria del fiore tra le antenne, vista da una casa in via del corso, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Hotel degli Orafi, interno, bar con terrazza, veduta sul campanile a vela di santo stefano al ponte.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Santa maria del fiore tra le antenne, vista da una casa in via del corso, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ischia, castello aragonese, carcere borbonico 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, carcere borbonico 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cella o cantina per il vino.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, chiesa dell'immacolata 00.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, chiesa dell'immacolata 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, chiesa di san pietro a pantaniello, 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, chiesa di san pietro a pantaniello, 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, chiesa di san pietro a pantaniello, 03 interno.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cimitero delle clarisse, con scolatoi (putridarium) 00.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cimitero delle clarisse, con scolatoi (putridarium) 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cimitero delle clarisse, con scolatoi (putridarium) 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cortile delle clarisse.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, affreschi 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, capitello, xiii-xiv secolo, 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, 00.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, 02, xiii secolo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, 03, xiii secolo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, 04, xiv secolo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, 05, xiv secolo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, xiv-xv secolo ca. 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, xiv-xv secolo ca. 03 annuncio ai pastori.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, xiv-xv secolo ca. 04 volta angelo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, xiv-xv secolo ca. 05.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, xiv-xv secolo ca., tracce di uno stemma familiare.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi e sante, xiii-xiv secolo, 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi e sante, xiii-xiv secolo, 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi e sante, xiii-xiv secolo, 03.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 00 gesù adorato da due angel1.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 03.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 04.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 05.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 06.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 08 devota con coppe.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 09.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, volta.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con scene di santi, 03, xvii secolo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con storie della maddalena, xiv-xv secolo ca. 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con storie della maddalena, xiv-xv secolo ca. 02 san michele.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con storie della maddalena, xiv-xv secolo ca. 03.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con storie della maddalena, xiv-xv secolo ca. 04.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con storie della maddalena, xiv-xv secolo ca. 05 storie della maddalena.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella della crocifissione, xiii-xiv secolo ca. 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella della crocifissione, xiii-xiv secolo ca. 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cristo benedicente e annunciazione, xv secolo 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cristo benedicente e annunciazione, xv secolo 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, san pietro, xiii-xiv secolo.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, chiesa dell'immacolata 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con madonna in trono e santi, xiv-xv secolo ca. 02 annuncio ai pastori.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, cripta dell'ex-cattedrale, cappella con santi, xiv secolo, 07.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, edifici presso la ex-cattedrale 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, edifici presso la ex-cattedrale 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, ex-cattedrale dell'assunta 00.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, ex-cattedrale dell'assunta 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, ex-cattedrale dell'assunta 02 stucchi.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, ex-cattedrale dell'assunta 03 altare a sx del presbiterio con stucchi.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, portale con fioroni.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, stanze del museo delle torture 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, stanze del museo delle torture 02.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, terrazzo degli ulivi, 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, terrazzo degli ulivi, vista 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, terrazzo degli ulivi, vista 02 parte alta del castello.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, tunnel di accesso 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, una terrazza.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, viale dei palmenti 01.jpg
Campania

File:Ischia, castello aragonese, viale dei palmenti 02.jpg
Campania

File:Terni, anfiteatro, opus reticulatum.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 02.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 03.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 04.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 05.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 06.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 07.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 08.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 09.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 10.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 11.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 12.jpg
Umbria

File:Panorama su terni e sulle acciaierie visto dall'alto, 13.jpg
Umbria

File:Worshop wikimedia a terni, 23.24-7-2022, esperimenti di urban e street photography, torre del Palazzo BCT vista presso palazzo spada.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, 01.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, 02.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, 03.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, 04.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 01 ariete.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 02 toro 2.jpg
Umbria

File:Terni, piazza san francesco, palazzo della confraternita della croce santa, finestre 01.jpg
Umbria

File:Terni, san francesco, esterno, facciata, 01 portale sx con stemma francescano e iscirzione.jpg
Umbria

File:Terni, san francesco, esterno, facciata, 02 bifora con stemma del convento.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 03 gemelli 2.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 04 cancro 1.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 04 cancro 2.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 05 leone 2.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 06 vergine 2.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 07 bilancia 2.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 08 scorpione.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 09 sagittario.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 10 capricorno.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 11 acquario 2.jpg
Umbria

File:Mario ridolfi e mario fagiolo, fontana di piazza tacito, 1936, mosaici dello zodiaco su dis. di corrado cagli (rifatti 2021), 12 pesci 2.jpg
Umbria

File:Terni, piazza tacito, 01.jpg
Umbria

File:Terni, piazza tacito, 02.jpg
Umbria

File:Terni, piazza tacito, vista da corso tacito.jpg
Umbria

File:Ottavio Gigliotti e Umbro Battaglini, forme in evoluzione nello spazio n.1, 1967, dettaglio.jpg
Umbria

File:Terni, piazza san francesco, palazzo della confraternita della croce santa, 01.jpg
Umbria

File:Terni, piazza san francesco, palazzo della confraternita della croce santa, 02 portale ovest.jpg
Umbria

File:Terni, piazza san francesco, palazzo della confraternita della croce santa, 03 portale est.jpg
Umbria

File:Terni, san francesco, esterno, facciata, 03 portale dx con cristogramma e data 1532, bernardino angelo francioli.jpg
Umbria

File:Terni, san francesco, esterno, fiancata e campanile 01.jpg
Umbria

File:Terni, piazza san francesco, palazzo della confraternita della croce santa, finestre 02 grata a losanga.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 01.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 02 - Copia.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 02.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 03.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 04.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 05.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte 06.jpg
Umbria

File:Terni, resti delle mura medievali lungo via cesare battisti, 10.jpg
Umbria

File:Terni, resti delle mura medievali lungo via cesare battisti, su largo don mnzoni 01.jpg
Umbria

File:Terni, resti delle mura medievali lungo via cesare battisti, su largo don mnzoni 02.jpg
Umbria

File:Terni, resti delle mura medievali lungo via cesare battisti, su largo don mnzoni 03.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, cortile 11.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, cortile, drago thyrus, dal chiostro di s. francesco, xvi secolo ca. 01.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, cortile, drago thyrus, dal chiostro di s. francesco, xvi secolo ca. 02.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da corso del popolo, 00.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da corso del popolo, 01.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da corso del popolo, 02.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da corso del popolo, 03.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da piazza europa, 01.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da piazza europa, 02.jpg
Umbria

File:Terni, palazzo spada, visto da piazza europa, 03.jpg
Umbria

File:Arnaldo pomodoro, Lancia di Luce, 1995, di notte, e busto di tacito.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 02.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 03.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 04.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 06.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 08.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 09.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 10.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 11.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 12.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 13.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 14.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 15.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 16.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 17.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 19.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 20.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 21.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 22.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 23.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 24.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 25.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 26.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 27.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 28.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 29.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, giardini 01.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, giardini 02.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 01.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 02.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 03.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 04.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 05.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 06.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 07.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 08.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 09.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, 01.jpg
Umbria

File:Giancarlo de carlo, villaggio matteotti, 1969-74, scale 10.jpg
Umbria

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, casa torre 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, casa torre 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, casa torre 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, casa torre 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre 05 dal cortile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre, cortile 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre, cortile 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre, cortile 02 buche pontaie e merlatura guelfa.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mura con torri di guardia 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mura con torri di guardia 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mura con torri di guardia 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mura con torri di guardia 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mura con torri di guardia 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mura con torri di guardia 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, porta di ingresso 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, porta di ingresso 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, vista da.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, casetta interna.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, giardini interni 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castiglion fiorentino, castello di montecchio vesponi, mastio con torre 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, cortile interno con pozzo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, lapide ai caduti 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, lapide ai caduti 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, merli 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, merli 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala consiliare.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala del camino, camino con stemma forse pagni 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala del camino, camino con stemma forse pagni 02 mensola.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala del camino, lavabo con stemma forse pagni 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala del camino, lavabo con stemma forse pagni 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala del camino, lavabo con stemma forse pagni 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, stemma e lapide restauri 1926.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, torre 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, torre 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Affibbiaglio di cinturone in bronzo, 510- ac ca., da una tomba a malpensata (radda in chianti).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetto votivo di offerente, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di bardature equine, 610-500 ac ca., dalla tomba B della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.) 0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Grande bronzetto votivo di gamba, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Grande bronzetto votivo di offerente, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Applique in avorio a sfinge, 610-500 ac ca., dalla tomba C della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Applique in avorio a sfinge, 610-500 ac ca., dalla tomba C della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Applique in avorio a testina maschile, 610-500 ac ca., dalla tomba C della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di due unguntari in vetro, 610-500 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in ch.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di rivestimento di un cofanetto, in avorio, 610-500 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in ch.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pedine da gioco e dado in osso, 310-200 ac ca., dall'abitato di poggio la croce (radda) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pedine da gioco e dado in osso, 310-200 ac ca., dall'abitato di poggio la croce (radda) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Scarabeo in corniola con due figure maschili, 610-500 ac ca., dall'abitato di poggio la croce (radda).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Scarabeo in corniola con ercole e cerbero, III-II secolo ac, dall'abitato di cetamura (gaiole).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con lotta di achille e mnemone per antiloco e quadriga, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in ch.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con lotta di achille e mnemone per antiloco e quadriga, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in ch.) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con lotta di achille e mnemone per antiloco e quadriga, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in ch.) 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con lotta di achille e mnemone per antiloco e quadriga, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in ch.), coperchio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con scene di banchetto, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in chianti) 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con scene di banchetto, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in chianti) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con scene di banchetto, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in chianti) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con scene di banchetto, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in chianti) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anfora attica da vino con scene di banchetto, 510 ac ca., dalla necropoli di poggino (castellina in chianti) 05 auleta con doppio flauto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di ceramica a figure rosse, da ritrovamenti sporadici nel comune di castellina in chianti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di un dinos greco, 610-500 ac ca., dalla necropoli del poggione (castellina in ch.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di un dinos greco, 610-500 ac ca., dalla necropoli del poggione (castellina in ch.) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di un dinos greco, 610-500 ac ca., dalla necropoli del poggione (castellina in ch.) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di un'olla orientalizzante, 610-500 ac ca., dalla necropoli del poggione (castellina in ch.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di un'olla orientalizzante, 610-500 ac ca., dalla necropoli del poggione (castellina in ch.) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di vaso in bucchero con sfingi, 610-500 ac ca., dalla tomba C della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di vaso in bucchero con sfingi, 610-500 ac ca., dalla tomba C della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammento di ceramica attica con figura femminile, da ritrovamenti sporadici nel comune di castellina in chianti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Fuseruola, da bosco le pici (castenuovo berardenga), VIII-VI secolo ac. - Copia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pittore di euaion, kylix frammentaria, V secolo ac., dall'abitato di poggio la croce (radda), 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pittore di euaion, kylix frammentaria, V secolo ac., dall'abitato di poggio la croce (radda), 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Vasi cinerari da bosco le pici (castenuovo berardenga), VIII-VII secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Vaso cinerario con coperchio da bosco le pici (castenuovo berardenga), tomba D, VII secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Vaso cinerario con coperchio da bosco le pici (castenuovo berardenga), tomba E, VII secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Vaso cinerario con coperchio da bosco le pici (castenuovo berardenga), tomba E, VII secolo ac. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Specchio in bronzo, 310-200 ac ca., dalla tomba F della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testa di sipllone da capelli in bronzo a forma di ruota, 610-500 ac ca., dall'abitato di poggio la croce (radda).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, 02,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, interno, sala del camino, camino con stemma forse pagni 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Applique in avorio a leone con acrobata, 610-500 ac ca., dalla tomba C della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Iscrizione funeraria etrusca, 250-200 ac ca, dalla necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testa leonina in arenaria, forse base per una colonna lignea, 610-500 ac ca., dal tumulo di montecalvario (castellina) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testa leonina in arenaria, forse base per una colonna lignea, 610-500 ac ca., dal tumulo di montecalvario (castellina) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testa leonina in arenaria, forse base per una colonna lignea, 610-500 ac ca., dal tumulo di montecalvario (castellina) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testina di kouros in pietra arenaria, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testina di kouros in pietra arenaria, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Testina di kouros in pietra arenaria, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 16 con cavallino di arturo dazzi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, nicchia con statua di gufo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, basamento 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, basamento 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, basamento 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, basamento 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare fantacchiotti, monumento a Giuseppe Giusti, 1875-79, firma.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, porta al cassero 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, porta al cassero 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, porta al cassero 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, bastione di s. martino con stemma medici al tempo di cosimo I del 1571, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, bastione di s. martino con stemma medici al tempo di cosimo I del 1571, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, bastione di s. martino con stemma medici al tempo di cosimo I del 1571, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno, cappella.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno, lapide eduardo de filippo, 2010.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, cortile interno, lapidi 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, rocca, veduta 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Asce in bronzo da parata, da bosco le pici (castenuovo berardenga), VIII-VI secolo ac.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Brocca in bronzo, 510- ac ca., da una tomba a malpensata (radda in chianti).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bronzetti etruschi votivi dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Grande bronzetto votivo di offerente, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Grande bronzetto votivo di offerente, 510-400 ac ca., da salivolpi (castellina in ch.) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Kyathos in bronzo, 310-200 ac ca., dalla tomba F della necropoli di bosco le pici (castelnuovo b.).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 08 guerriero.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lamine bronzee di rivestimento di un carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 09 leone.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Monete in bronzo dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 00 gallo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Monete in bronzo dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 01 elmo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Monete in bronzo dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 02 tripode e giano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Monete in bronzo dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 03 giano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Monete in bronzo dal santuario presso impruneta, 510-290 ac ca. 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ricostruzione del carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ricostruzione del carro da parata, 610-500 ac ca. dal tumulo di montecalvario (castellina) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in chianti, via delle volte, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alberto giacomasso, figura maschile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, nudo maschile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, placchetta con allegoria, 1915-20 circa, figure allegoriche con spada.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, placchetta con figura femminile nuda e soldato.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, quattro studi di nudo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, studio per il monumento ai caduti di milano, 1925, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, studio per il monumento ai caduti di milano, 1925, 02 processione funebre.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, testa virile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo stagliano, un centauro alato.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Busto di Gastone brilli peri, pilota.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Mentore maltoni, Ritratto di giovane nobildonna, 1942 busto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Michelangelo monti, gioventù, 1921, figura femminile accovacciata.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Michelangelo monti, insegnante con alunno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Michelangelo monti, pia donna, 1920.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Michelangelo monti, risveglio della primavera, 1935.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montevarchi, museo il cassero per la scultura italiana per l'ottocento e per il novecento, interno, sezione di pietro guerri.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montevarchi, museo il cassero per la scultura italiana per l'ottocento e per il novecento, interno, sezione di timo bortolotti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Odo franceschi, donna velata con bambino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pietro guerri, il tempo, ante 1910, centauro con la falce, dal progetto di una cappella funebre 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pietro guerri, il tempo, ante 1910, centauro con la falce, dal progetto di una cappella funebre 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pietro guerri, progetto per la cappella funebre battagli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Raffaello romanelli, busto maschile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Timo bortolotti, la preda, 1942, fanciullo con rondine.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Timo bortolotti, nudo femminile.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Timo bortolotti, teste.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via della porta vecchia 16-17, casa sul sito di una torre delle vecchie mura 02 lapide.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via della porta vecchia 27, rilievo votivo in marmo con sant'antonio da padova, 1775.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via della porta vecchia angolo via della maddalena, veduta 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via della porta vecchia, lapide con nome.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via della porta vecchia, veduta 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montevarchi, museo il cassero per la scultura italiana per l'ottocento e per il novecento, interno, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, acquasantiere del 1505-1505 (con statue recenti del xix o xx secolo) 05 stemma cecchi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, altare maggiore, con assunta di luigi garzi, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, altare maggiore, con assunta di luigi garzi, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, altare maggiore, donato dal cantante giovan francesco grossi nel xvii secolo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, altare maggiore, donato dal cantante giovan francesco grossi nel xvii secolo 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, 02 stemma cecchi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, altare, con paliotto in pietre dure.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, altare, stemma cecchi 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, altare, stemma cecchi 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, assunta forse di anton domenico gabbiani 0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, martirio di s. lorenzo di anton domenico gabbiani 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, martirio di s. lorenzo di anton domenico gabbiani 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, monumento a giovan battista cecchi, m. 1684, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, monumento a giovan battista cecchi, m. 1684, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, monumento a giovan battista cecchi, m. 1684, 03 stemma.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, monumento a stefano cecchi, m. 1633, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, tomba 1584.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, tomba 1715, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella cecchi, tomba 1715, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del battistero, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del battistero, battesimo di cristo di alessandro bardelli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del battistero, fonte battesimale di scuola fiorentina del 1600-25 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del battistero, fonte battesimale di scuola fiorentina del 1600-25 ca. 02 stemma cecchi, forse del vescovo lorenzo de' cecchi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del battistero, monumento al vescovo giovanni benini, m. 1896.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del ss. rosario, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del ss. rosario, 02 emblema.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del ss. rosario, madonna del rosario di antonio franchi 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del transetto sx, 01 e organo 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del transetto sx, 01 e organo 2 stemma medici.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del transetto sx, lapide al cardinale Giacomo Ammannati Piccolomini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del transetto sx, lapide pala della robbia, 1847.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del transetto sx, monumento a francesco maria vincenti, m. 1803.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella del transetto sx, monumento al vescovo luigi romoli, m. 1985.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via della porta vecchia 16-17, casa sul sito di una torre delle vecchie mura 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, acquasantiere del 1505-1505 (con statue recenti del xix o xx secolo) 04 stemma cecchi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luca e andrea della robbia, madonna col bambino tra angeli e i ss. jacopo e biagio, 1458-60 ca., dalla chiesetta di s. biagio a pescia 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luca e andrea della robbia, madonna col bambino tra angeli e i ss. jacopo e biagio, 1458-60 ca., dalla chiesetta di s. biagio a pescia 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luca e andrea della robbia, madonna col bambino tra angeli e i ss. jacopo e biagio, 1458-60 ca., dalla chiesetta di s. biagio a pescia 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luca e andrea della robbia, madonna col bambino tra angeli e i ss. jacopo e biagio, 1458-60 ca., dalla chiesetta di s. biagio a pescia 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luca e andrea della robbia, madonna col bambino tra angeli e i ss. jacopo e biagio, 1458-60 ca., dalla chiesetta di s. biagio a pescia 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, acquasantiere del 1505-1505 (con statue recenti del xix o xx secolo) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, acquasantiere del 1505-1505 (con statue recenti del xix o xx secolo) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, acquasantiere del 1505-1505 (con statue recenti del xix o xx secolo) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, crocifisso ispirato a opere di donatello.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san carlo che comunica gli appestati di pietro donzelli, 1690 ca. 021,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san carlo in gloria, stucco, 1690 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san carlo in gloria, stucco, 1690 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san carlo in gloria, stucco, 1690 ca. 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san girolamo attr. a Sebastiano Piccini e Quirico Coli, 1690 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san giuseppe col bambino attr. a Sebastiano Piccini e Quirico Coli, 1690 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella forti 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella forti 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella forti, madonna del soccorso, forse del xix secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella forti, monumento a pietro nicola forti, m. 1854.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella forti, natività della vergine di giuseppe bottani.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella raffaelli, altare in pietre dure.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella raffaelli, con madonna e santi di luigi norfini (1852) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella raffaelli, con madonna e santi di luigi norfini (1852) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella raffaelli, con madonna e santi di luigi norfini (1852) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella raffaelli, monumento del musicista Giovanni Pacini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, altare in pietre dure, tabernacolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, evangelista giovanni, in stucco, 1690 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, evangelista luca, in stucco, 1690 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, evangelista marco, in stucco, 1690 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, madonna del baldacchino di pier dandini (da raffaello) 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, madonna del baldacchino di pier dandini (da raffaello) 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, madonna del baldacchino di pier dandini (da raffaello) 04 putti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, stemma turini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, tomba del vescovo angelo simonetti, m. 1950.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, tomba del vescovo giovanni de vivo, m. 2015.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, controfacciata, monumento al vescovo angelo simonetti, m. 1950.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, controfacciata, tomba di lorenzo mancini di cortona, m. 1757.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cupola 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, porta nel transetto sx.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, pulpito 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, resti di un ambone del xiii secolo, aquila e santi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, resti di un ambone del xiii secolo, leone stiloforo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, resti di un ambone del xiii secolo, santi paolo, tito e timoteo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, resti di un ambone del xiii secolo, santi paolo, tito e timoteo 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pierino da vinci, poi antonio e stoldo lorenzi, monumento a baldassarre turini il giovane, dal 1522, 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella flori, san carlo che comunica gli appestati di pietro donzelli, 1690 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, duomo, interno, cappella turini, evangelista matteo, in stucco, 1690 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro lazzerini, monumento a giuseppe mazzoni, 1896, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro lazzerini, monumento a giuseppe mazzoni, 1896, basamento 01 medaglione di domenico guerrazzi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro lazzerini, monumento a giuseppe mazzoni, 1896, basamento 02 iscrizione.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro lazzerini, monumento a giuseppe mazzoni, 1896, basamento 04 stemma di prato.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Prato, piazza del duomo, lapide con nome.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Prato, piazza mercatale, fontanile del 1790, progettato da giuseppe valentini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 02 aquila con corona 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 02 aquila con corona 2 granducale, mascherone.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 06 iscrizione cosimo III de' medici del 1701.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro bardelli, gloria d'angeli che contornava la pala di s. francesco, 1624, 07 veduta di san francesco di pescia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bonaventura Berlinghieri, San Francesco e storie della sua vita, 1235, 03 predica gli uccelli 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bonaventura Berlinghieri, San Francesco e storie della sua vita, 1235, 04 guarigione di una bimba dalla testa flessa 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bonaventura Berlinghieri, San Francesco e storie della sua vita, 1235, 09 miracolo dello zoppo bartolomeo da narni 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Bonaventura Berlinghieri, San Francesco e storie della sua vita, 1235, 10 guarigione di un'indemoniata 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, san francesco, reliquiario del saio di san francesco.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, cappella, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, cappella, Santi Cosma e Damiano guariscono un'ammalato, 1700-10 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, cappella, Santi Cosma e Damiano guariscono un'ammalato, 1700-10 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, cortile, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, cortile, corridoi, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, cortile, corridoi, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, scalone, volta con angioletti e finte architetture, 1750-1800 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, ospedale dei santi cosma e damiano, scalone, volta con angioletti e finte architetture, 1750-1800 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pescia, via cesare battisti, lapide col tau e data 1308.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Alessandro lazzerini, monumento a giuseppe mazzoni, 1896, basamento 03 medaglione di giuseppe montanelli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Battista del tasso, stemma mediceo tra giustizia e fortezza, 1549-50, 08 iscrizione cosimo III de' medici 1701.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Prato, palazzo comunale, stemma forse fortucci o lottieri.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, fortezza del volterraio vista dalla strada per rio nell'elba, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, fortezza del volterraio vista dalla strada per rio nell'elba, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, fortezza del volterraio vista dalla strada per rio nell'elba, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, fortezza del volterraio vista dalla strada per rio nell'elba, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, palazzina dei mulini 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, alloggi di servizio, forno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 03 veduta vcerso il faro del forte stella.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 10.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 11 veduta sul forte falcone.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino 12.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, cannone.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, statua di minerva 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, stemma che era sulla porta a mare a portoferraio 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, stemma che era sulla porta a mare a portoferraio 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, agave 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, agave 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, cancello con aquile imepriali 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, cancello con aquile imepriali 02,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, cancello con aquile imepriali 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, cancello con aquile imepriali 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, fontana 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, fontana 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone, fontana 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 07 (2).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 08 (2).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, lato giardino 10.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Jean-baptiste youf (attr.), sécretaire a ribalta, 1810-15 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, sala da pranzo dell'imperatore, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, sala da pranzo dell'imperatore, 03 apparecchiatura di manifattura francese.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, sala da pranzo dell'imperatore, consolles con vasi francesi del 1810 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, sala da pranzo dell'imperatore, consolles con vasi francesi del 1810 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, sala da pranzo dell'imperatore, consolles con vasi francesi del 1810 ca. 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, sala da pranzo dell'imperatore, consolles con vasi francesi del 1810 ca. 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, 02 divano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, 03 camino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, 04 consolle.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, 05 orologio da tavola impero, con napoleone davanti al cavallo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, dipinto con accampamento di soldati in inverno presso una chiesa.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, dipinto con accampamento di soldati notturno nei paesi bassi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, sedia dorata 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto blu, sedia dorata 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto giallo 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Descrizione geografica dell'isola d'elba dove è stato condotto l'ex imperatore napoleone, per carlo bertoni, milano 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, general view of the island of elba, as seen from the coast of tuscany, incisore letitia byrne, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of porto ferrajo in the island of elba, incisore letitia byrne, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of porto longone in the island of elba, incisore letitia byrne, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of the entrance of the iron mines in the island of elba, incisore letitia byrne, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of the fortress of volterajo in the island of elba, incisore letitia byrne, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of the hermitage of monserrato in the island of elba, incisore john powell, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of the village of rio in the island of elba, incisore john linnell, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:J. smith, view of thechape of santa caterina in the island of elba, incisore letitia byrne, per r. colt hoare, 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:John (worwick) smith, poggio, italy, acquerello, 1810-30 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Notice sur l'ile d'elba, per tardieu denesle libraire, parigi 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Paesaggista inglese, hermitage of mont serrato, 1800-20 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Richard colt hoare, tour through the island of elba, londra 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 01 sullo sfondo il forte stella.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto giallo, consolle e specchiera 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto giallo, sedia impero.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto giallo, tavolino con zampe a sciabola.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, stufa 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, stufa 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Allegoria napoleonica, 1815-50 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, bagno dell'imperatore, oggi sala del letto da campo, baule da viaggio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, bagno dell'imperatore, oggi sala del letto da campo, di marie-jean desouches, appartenuto a m.luisa d'asb., custodie in cuoio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, bagno dell'imperatore, oggi sala del letto da campo, di marie-jean desouches, appartenuto a m.luisa d'asburgo l. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, leggio con aquila (da un esemplare a schonbrunn).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, mostra di camino con frontone in bronzo dorato.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, orologio da mensola con l'imperatore seduto 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, orologio da mensola con l'imperatore seduto 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, biblioteca di napoleone, scrivania 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana) 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana) 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana), camino con specchiera.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, studio di napoleone, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, studio di napoleone, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, studio di napoleone, orologio da mensola.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, studio di napoleone, scrittoio e sedia 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, studio di napoleone, scrittoio e sedia 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:François Rude (attr.), busto di napoleone I, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:François Rude (attr.), busto di napoleone I, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Manifattura francese, manto di paolina in velluto verde ricamato, ante 1814, 00,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Manifattura francese, manto di paolina in velluto verde ricamato, ante 1814, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Manifattura francese, manto di paolina in velluto verde ricamato, ante 1814, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Manifattura francese, manto di paolina in velluto verde ricamato, ante 1814, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Manifattura francese, manto di paolina in velluto verde ricamato, ante 1814, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Manifattura francese, manto di paolina in velluto verde ricamato, ante 1814, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di napoleone, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di napoleone, coppia di mobiletti 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di napoleone, coppia di mobiletti 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di napoleone, Sècretaire a ribalta.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di napoleone, tavolo e sedie.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, comodino 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, con letto di manifattura lombarda usato già da napoleone 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, con letto di manifattura lombarda usato già da napoleone 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, con letto di manifattura lombarda usato già da napoleone 03 baldacchino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, con letto di manifattura lombarda usato già da napoleone 04 cigni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, orologio da mensola.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, specchiera 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, vestibolo, con divano di manifattura lombarda e sedie lucchesi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, vestibolo, testa della danzatrice di canova.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 04 serpenti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, letto a baldacchino di manifattura parigina, ordinato da letizia ramolino 06 geni del sonno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, specchiera di manifattura italiana 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, specchiera di manifattura italiana 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, velario 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salone delle feste, velario 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, vestibolo, consolle.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, vestibolo, sedia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Scuola forse francese, busto di paolina bonaparte, 1814 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Scuola forse francese, busto di paolina bonaparte, 1814 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, campane storiche 0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, campane storiche 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, campane storiche 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, campane storiche 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, lapide 1745.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, sede del museo archeologico 00,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, sede del museo archeologico 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, sede del museo archeologico 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, sede del museo archeologico 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, sede del museo archeologico 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, sede del museo archeologico 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, torre del martello (xvi secolo) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, torre del martello (xvi secolo) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, torre del martello (xvi secolo) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, torre del martello (xvi secolo) 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, torre del martello (xvi secolo) 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Portoferraio, forte e torre della linguella, torre del martello (xvi secolo), interno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, salotto giallo, consolle e specchiera 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, camera da letto dell'imperatore (oggi salotto di manif. italiana), alari in bronzo a seprente.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, interno, appartamento di paolina, con letto di manifattura lombarda usato già da napoleone 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, veduta 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, veduta 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, veduta 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, veduta su chiesa di s. salvatore 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castellina in Chianti, rocca, veduta su chiesa di s. salvatore 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, comune, panorama 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, ex-chiesa di san francesco, oggi sede dell'ospedale 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, ex-chiesa di san francesco, oggi sede dell'ospedale 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montalcino, comune, panorama 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, esterno 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, esterno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, esterno 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, esterno 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, primo cortile seicentesco, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, primo cortile seicentesco, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, primo cortile seicentesco, 02 rampa di scale.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, primo cortile seicentesco, stemma giovanni battista panciatichi, del xv secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, secondo cortile quattrocentesco, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, secondo cortile quattrocentesco, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, secondo cortile quattrocentesco, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, secondo cortile quattrocentesco, 04 loggia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Montale, villa smilea, secondo cortile quattrocentesco, 05 stemma covoni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pisa, palazzo alla giornata, durante la luminara 2022 - Copia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pisa, palazzo alla giornata, durante la preparazione della luminara 2022.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pisa, Torre del Campano, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pisa, Torre del Campano, lapide 1979.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, esterno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, esterno 02 campanile a base pentagonale.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, esterno 03 lapide 1939 con riferimenti all'italia fascista cancellati.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, adorazione del bambino (da un'opera di perugino).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, annunciazione, xviii secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, esaltazione dell'eucaristia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, intercessione per le anime del purgatorio, 1790 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, madonna del rosario coi ss. domenico, carlo e caterina da siena, xviii secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, madonna del soccorso entro una tela coi ss. antonio abate e giovanni evangelista.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, nicchia con stucchi e madonna col bambino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, sant'ilario, chiesa, interno, organo del 1923, con coperta di angeli musicanti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, torre di san giovanni, xi secolo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, torre di san giovanni, xi secolo 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Campo nell'elba, torre di san giovanni, xi secolo 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, esterno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, esterno 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno 03 madonna del soccorso.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno, altare della madonna del rosario, 1738 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno, altare della madonna del rosario, 1738 ca. 02 stucchi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno, altare della pietà.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno, organo di michelangelo paoli (1854) e cantoria.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno, altare dell'annunciazione, con pala di antonio rossi (1883).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Marciana, frazione poggio, chiesa di san niccolò, interno, altare delle anime del purgatorio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, alloggi 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, alloggi 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, 03 ambiente voltato.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, 04 porta.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, 10.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, 5.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, ambiente voltato 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, asciugatoio 00,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, asciugatoio 00,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, asciugatoio 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, asciugatoio 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, casotto 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, casotto 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, casotto 02 interno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, cavalcavia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, scalinata.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, accesso, stemma medici e iscrizione niccolò di leone castellani, capitano nel 1529.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, ingresso 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, angelo annunciante di giuseppe nicola nasini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, iscrizione.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, madonna annunciata di giuseppe nicola nasini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, san cristoforo di giuseppe nicola nasini 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, san giovanni evangelista di giuseppe nicola nasini 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, san pietro 02 putto scostacortina forse del xvi secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, san pietro 03 putto putto scostacortina forse del xvi secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, san pietro di giuseppe nicola nasini 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, san pietro di giuseppe nicola nasini 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, santa barbara di giuseppe nicola nasini 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, cappella, interno, santa barbara di giuseppe nicola nasini 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, veduta sulla torre 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, veduta sulla torre 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, bastioni interni, veduta sulla torre 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, camminamento.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, fossati 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, fossati 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, fossati 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, fossati 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso 04 stemma di cosimo I de' Medici.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso 05 stemma di cosimo I de' Medici.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso, ponte su fossato 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso, ponte su fossato 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ingresso, ponte su fossato 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, mura esterne 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, mura esterne 02 stemma medici di cosimo I, 0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, mura esterne 02 stemma medici di cosimo I, 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, mura esterne 02 stemma medici di cosimo I, 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, torre trecentesca 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, torre trecentesca 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, interno, piazza d'armi interna 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, interno, piazza d'armi interna 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, interno, piazza d'armi interna 03 torre trecentesca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, interno, piazza d'armi interna 03,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, interno, piazza d'armi interna 03,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, interno, piazza d'armi interna 04 torre trecentesca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, ritirata (latrina).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, scuderie 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, scuderie 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, scuderie 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, fortezza di santa barbara, torre trecentesca 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, aranciera.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, cancellata con stemma, del 1700-50 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, cancellata con stemma, del 1700-50 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, ex-giardino all'italiana.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, lago grande 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, lago grande 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, lago grande 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, lago grande 04 tempio di pitagora.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, lago piccolo, erma.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, nicchione.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, pantheon 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, pantheon 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, parterre all'italiana.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, ponte napoleone 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, ponte napoleone 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, torretta 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, torretta 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, parco, viale di tigli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, esterno 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, esterno 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, esterno, lapide caduti 1947.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, esterno, lapide vittorio emanuele II 1881.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Gasparo martellini, Andrea del Sarto che riceve una lettera di Francesco I, 1841, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe bezzuoli, michelangelo disegna nella sua villa di settignano, 1839, 01,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe bezzuoli, michelangelo disegna nella sua villa di settignano, 1839, 01,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe bezzuoli, michelangelo disegna nella sua villa di settignano, 1839, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe bezzuoli, michelangelo disegna nella sua villa di settignano, 1839, 03 cane.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi sabatelli, Raffaello davanti a Giulio II, 1840, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi sabatelli, Raffaello davanti a Giulio II, 1840, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò cianfanelli, Benvenuto Cellini presenta il bozzetto del Perseo a Cosimo de' Medici, 1842, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò cianfanelli, Benvenuto Cellini presenta il bozzetto del Perseo a Cosimo de' Medici, 1842, 03 eleonora di toledo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Elmo di tipo calcidese con dedica di phrasiadas alla dea, 500-490 ac ca., da santuario in contr. mannella a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, 02,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, medaglione di gaspero martellini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, medaglione di giuseppe bezzuoli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, medaglione di luigi sabatelli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, medaglione di niccolò cianfanelli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, trofei d'armi 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, trofei d'armi 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, androne degli artisti toscani, volta di guido bono e pietro ulivi, 1840-42, trofei d'armi 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, decorazioni con famiglia di centauri, 1840 ca. 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, decorazioni con famiglia di centauri, 1840 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, decorazioni con famiglia di centauri, 1840 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, decorazioni con famiglia di centauri, 1840 ca. 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, decorazioni con famiglia di centauri, 1840 ca. 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, decorazioni con sirenei, 1840 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, lapide a cesare monetti, 1909.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, lapide a pietro badioli, 1914.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, lapide ad angiolo ciantelli.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, monumento a ippolito martelli bolognini, 1880, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, atrio trionfale, monumento a ippolito martelli bolognini, 1880, 02 busto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, piano terra, motivi decorativi di bartolomeo valiani, 1837.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, volta degli uomini illustri, fra benedetto da foiano di pietro ulivi, 1837.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, volta degli uomini illustri, francesco ferrucci di aurelio machol, 1837, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, volta degli uomini illustri, francesco ferrucci di aurelio machol, 1837, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, volta degli uomini illustri, luigi alamanni di ascanio ciabatti, 1837.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, volta degli uomini illustri, zanobi buondelmonti di bartolomeo valiani, 1837.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò cianfanelli, Benvenuto Cellini presenta il bozzetto del Perseo a Cosimo de' Medici, 1842, 01 sala dei gigli in palazzo vecchio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 04 caduta da cavallo 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 04 caduta da cavallo 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 05 giove.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 07 fatiche cerbero, idra di lerna e leone nemeo 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 07 fatiche cerbero, idra di lerna e leone nemeo 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 08 araldo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 08 le arti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 10.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 11.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, apoteosi di ercole, 1725 ca. 12.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 03 scena pastorale.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 04 amorini che si esercitano al tiro con l'arco.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 05 trionfo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 06 thiasos marino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 07 fucina di vulcano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, fregio delle quattro stagioni, 1800-20 ca. 08 nascita di venere.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., 01 selene ed endimione e altro.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., 02 amore di mercurio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., apollo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., artemide.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., medaglione con testa di giove.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., mercurio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Luigi catani, decorazioni della galleria della villa puccini di scornio, 1800-10 ca., venere.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Odoardo fantacchiotti, ritratto di niccolò puccini, 1862.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, galleria con decorazioni di luigi catani 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, galleria con decorazioni di luigi catani 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, galleria, ritratto di pietro fanfani.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, galleria, ritratto di pietro odaldi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, galleria, ritratto di teodulo mabellini.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, galleria, testa lonina sulla porta del terrazzo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, sala di bacco, motivi decorativi in stile pompeiano del 1800-20 ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca. 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca. 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca. 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca., porta.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, con volta del 1725 ca. e decori del 1800-20 ca., trofeo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, organo 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, salone, organo 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 01,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe pinzani, il ratto d'europa, 1720, 07 putti che mettono ghirlande di fiori a un ariete.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 02 uomini che si schizzano mentre fanno il bagno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 03 carro con cerere.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 04 draghi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 05 contadini a riposo 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 05 contadini a riposo 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 05 contadini a riposo 3.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 06 carro di apollo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 07 mietitura.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 08 mietitura.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 09 bambino con spiga di grano.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 10 buoi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Niccolò lapi, l'età dell'argento, 1725, 11 trebbiatura.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 03 vecchio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 04 offerta di uva su un altare.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 06,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 06,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 09 firma e data su una roccia 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 09 firma e data su una roccia 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 10,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 10,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 10,3.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 11 elefante.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 12 baccanti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 14 sileno su asino che va in acqua.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 15 asino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 19 tendaggio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 20 satirello versa vino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 21 putti reggitenda.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 22.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 23.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 24.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 25 satiro di schiena.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 26.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 27 ragazza che prende uva per sacrificio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Villa guinigi, portico 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, piazza cittadella, statua a giacomo puccini di vito tongiani, 1993-94, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, piazza cittadella, statua a giacomo puccini di vito tongiani, 1993-94, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, piazza cittadella, statua a giacomo puccini di vito tongiani, 1993-94, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, piazza cittadella, statua a giacomo puccini di vito tongiani, 1993-94, 03 pesce con mosca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, piazza cittadella, statua a giacomo puccini di vito tongiani, 1993-94, 04 firma fonderia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, piazza cittadella, statua a giacomo puccini di vito tongiani, 1993-94, 05 placca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arnaldo fazzi, monumento a matteo civitali, 1893, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arnaldo fazzi, monumento a matteo civitali, 1893, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arnaldo fazzi, monumento a matteo civitali, 1893, 03 firma e data.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Augusto passaglia, busto dell'esploratore carlo piaggia.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco petroni, monumento al garibaldino tito strocchi, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco petroni, monumento al garibaldino tito strocchi, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco petroni, monumento al garibaldino tito strocchi, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco petroni, monumento al garibaldino tito strocchi, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco petroni, monumento al garibaldino tito strocchi, 05 firma.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, palazzo del podestà, poi pretorio, orologio in facciata, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, palazzo del podestà, poi pretorio, orologio in facciata, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Paolo guidotti, madonna col bambino tra i ss. pietro e paolino, 1613, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Paolo guidotti, madonna col bambino tra i ss. pietro e paolino, 1613, 02 iscrizione.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Urbano lucchesi, busto dello scultore vincenzo consani.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, organo nella sala del ratto d'europa.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 07 satirello e putto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 10,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giovanni domenico ferretti, trionfo di bacco, 1725, 13 sileno che entra in acqua sull'asino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Antefisse a testa di femminile con capo ornato di diadema, dal teatro di locri epizefiri, 475-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse a testa di satiro, dal teatro di locri epizefiri, IV-III secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse a testa di satiro, dal teatro di locri epizefiri, IV-III secolo ac. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse dal santuario di apollo a krimisa, 350-300 ac ca, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse dal santuario di apollo a krimisa, 350-300 ac ca, testa di gorgone 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse dal santuario di apollo a krimisa, 350-300 ac ca, testa di gorgone 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse dal santuario di apollo a krimisa, 350-300 ac ca, testa di sileno 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antefisse dal santuario di apollo a krimisa, 350-300 ac ca, testa di sileno 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca. 02 acroterio.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca., leone-gocciolatoio 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca., leone-gocciolatoio 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca., leone-gocciolatoio 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca., leone-gocciolatoio 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del santuario della passoliera a kaulonia, 440 ac ca., leone-gocciolatoio 05.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del tempio dorico di casa marafioti a locri, 425-400 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del tempio dorico di casa marafioti a locri, 425-400 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del tempio dorico di casa marafioti a locri, 425-400 ac ca., leone-gocciolatoio 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del tempio dorico di casa marafioti a locri, 425-400 ac ca., leone-gocciolatoio 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cornicione e falda del tetto di un edificio del tempio dorico di casa marafioti a locri, 425-400 ac ca., leone-gocciolatoio 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gronda a forma di pistrice (mostro marino), III-II secolo ac, da mella.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lastra policroma dalla seconda fase del tempio arcaio di locri, 600-550 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa femminile, forse da una sfinge acroteriale o votiva, 550-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tubo di gronda a forma di testa di leone, IV-III secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tubo di gronda a forma di testa di pistrice, IV-III secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lastra griso-laboccetta, forse una metopa o sostegno d'altare, 520-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax col rapimento di persefone, 500-480 ac ca, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con ade e persefone in trono che ricevono l'omaggio di dioniso, da mannella, 500-450 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con ade e persefone in trono che ricevono l'omaggio di dioniso, da mannella, 500-450 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con afrodite che nasce dal mare (tipo 10-3), dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con afrodite o persefone su un carro (tipo 10-2), dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con apollo, ade e persefone, da locri, V secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con apollo, dioniso che rende omaggio a persefone, da locri, V secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con con mercurio col petaso che offre un gallo (a persefone), da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con dea che riceve omaggio della fanciulla che si deve sposare, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con donna che ripone biancheria in un cassone, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con fanciulla che consegna un erote a un'altra, e una terza reca una benda rituale (tipo 10-12), dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con guerriero e cavallo, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con louterion, dal santuairio di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con mobiletto e gallo, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con modello di santuario di persefone-afrodite, dal santuairio di locri 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con modello di santuario, dal santuairio di locri 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con offerta di animali, da medma.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con offerta di dioniso ad ade e persefone, da locri 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con offerta di un ariete ad ade e persefone, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con offerta di un gallo e un'ariete ad ade e persefone, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con offerte alla dea, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con preparazione della sposa, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con processione rituale (tipo 5-5), dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con ragazza che ripone la veste nuziale in una cassapanca, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con rapimento di kore (tipo 2-10), dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con rapimento di kore (tipo 2-5), dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con ratto di persefone, da mannella, 500-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con scena di offerta, da medma.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pinax con scena rituale, da medma.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Applique a forma di giovane nudo, dalla tomba 612 a locri, 460-440 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Carretto in bronzo, da una tomba della necropoli di locri, IV secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cavallino in bronzo, V secolo ac ca., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cinturone da parata in bronzo e argento, e parti di un altro in bronzo, da un corredo funebre maschile di guerriero 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cinturone da parata in bronzo e argento, e parti di un altro in bronzo, da un corredo funebre maschile di guerriero 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cinturone da parata in bronzo e argento, e parti di un altro in bronzo, da un corredo funebre maschile di guerriero 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Compasso e piede di coppa a conchiglia, lucerna e ghiande missili in piombo, III-II secolo ac, da mella.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Elmo frigio (350-300 ac.), corazza anatomica (340-310 ac.) e schinieri (350-300 ac.) 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Elmo frigio (350-300 ac.), corazza anatomica (340-310 ac.) e schinieri (350-300 ac.) 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Elmo frigio (350-300 ac.), corazza anatomica (340-310 ac.) e schinieri (350-300 ac.) 04 retro.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Enotri, fibula a occhiali, VII-VI secolo ac, da amendolara.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Enotri, spirali in bronzo, VII-VI secolo ac, da metauros.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti di bordi di scudo (opla), ex-voto dal santuario di contrada mannella a locri, vi secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di manico con rosetta e piede di felino, con calco del resto al museo di coopenhagen, 510 ac ca, da santuario in contrada mannella a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Idolino di apollo in bronzo, 410-390 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Manico di patera a forma di kouros e testa d'ariete, 500-450 ac ca., da santuario in contrada mannella a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Manico di patera in bronzo con kouros, forse eseguito nel peloponneso, 510 ac ca., da sepoltura in loc. s. gregorio a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Manico di specchio a forma di fanciulla che si prepara alle nozze, 470-450 ac ca, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Parrucca acconciata col nodo di ercole, 474-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Perseo forse con la testa di medusa, produzione di locri, 450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Resti di una kline in bronzo (letto), 110-50 ac ca, da casa del mosaico a taureana.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Schiaccianoci in bronzo a forma di avambracci, dalla tomba 1676 di locri, 430-400 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Schiaccianoci in bronzo a forma di avambracci, dalla tomba 1676 di locri, 430-400 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sostegno di specchio a forma di figura maschile con le braccia alzate, dalla necropoli di lucifero a locri, 525-500 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sostegno di specchio a forma di figura maschile con le braccia alzate, dalla necropoli di lucifero a locri, 525-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sostegno di specchio a forma di kore, dalla necropoli di lucifero a locri, 510-500 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sostegno di specchio a forma di kore, dalla necropoli di lucifero a locri, 510-500 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio bronzeo, da necropoli modena a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con elettra e le finte ceneri del fratello oreste, da necropoli di lucifero a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a forma di efebo nudo, da tomba 704 a locri, 460-450 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a forma di ragazza con peplo, 450-400 ac ca, da necropoli di locri 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a forma di ragazza con peplo, 450-400 ac ca, da necropoli di locri 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a fporma di efebo nudo, da tomba 704 a locri, 460-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a girali formanti la forma di una lira, 450-400 ac ca, da necropoli di locri 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a girali formanti la forma di una lira, 450-400 ac ca, da necropoli di locri 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura a girali formanti la forma di una lira, e impugnatura a forma di ragazza con peplo, 450-400 ac ca, da necropoli di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con impugnatura frammentaria, dalla tomba 612 a locri, 460-440 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con satiro che carezza giovane assopita sul manico, produzione di locri, da rosarno, 400-350 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Specchio con satiro che carezza giovane assopita sul manico, produzione di locri, da rosarno, 400-350 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuetta votiva di ercole, in lamina metallica.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 05.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 06.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 07.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 08.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 09.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 10.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 11.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 12.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 14.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 15.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 16.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 17.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 18.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 19.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 21.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 22.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 23.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 24.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 25.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 26.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 27.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 31.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 34.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 35-36-37.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 38.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, n. 39.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tavolette bronzee di locri, nn. non segnalato.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tre maniglie con protomi equine o di ariete, probabilmente da mobili o porte, VI secolo ac, da santuario in contrada mannella a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antica età del bronzo, alabarde, da timpanello dei ladri, 2200-1700 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Antica età del bronzo, asce a margini rialzati, da timpanello dei ladri, 2200-1700 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del bronzo finale, coppia di bracciali in oro, 1150-950 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del bronzo finale, coppia di bracciali in oro, 1150-950 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del bronzo finale, fibule e spillone, da castellace, 1150-950 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del bronzo finale, spade, coltelli, lance, da castellace, 1150-950 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa del filosofo (testa di ponticello A), 450-400 ac ca, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa del filosofo (testa di ponticello A), 450-400 ac ca, 02 barba.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di arpocrate, da rhegium iulii, 100-150 dc ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di arpocrate, da rhegium iulii, 100-150 dc ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di basilea (testa di ponticello B), 500-450 ac ca, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di basilea (testa di ponticello B), 500-450 ac ca, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di basilea (testa di ponticello B), 500-450 ac ca, 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di basilea (testa di ponticello B), 500-450 ac ca, 04 barba.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Anello a castone bombato con nike alata in corniola, da cella ipogea presso ravagnese (RC), IV-III secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Anello in oro con signora degli animali sul castone (potnia theròn-artemide), 510 ac ca., da sepoltura in loc. s. gregorio a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Borchiette da abito in oro, donate al santuario di apollo di krimisa, 350 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bracteai (dischetti) aurei dal territorio reggino, III-II secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Coppia di orecchini con protomi di ariete, II secolo ac, da tomba a chiese carcate di varapondio.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Corona a foglie di lamina d'oro, da cella ipogea presso ravagnese (RC), IV-III secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Diadema con volute a sbalzo.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Diadema in oro a benda con 2 rosette, da un corredo funebre maschile di guerriero.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Diadema in oro a benda con 5 rosette, da un corredo funebre maschile di guerriero.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti di lamina in argento, con archetti.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Idoletto di apollo oleo, 350 ac ca., oro.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Medaglietta con artemide e un cane, da necropoli modena a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Orecchini a testa di antilope, 250-190 ac ca., da area di s. lucia a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Orecchino a testa d'arieta e medaglietta, da necropoli modena a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Orecchino a testa d'ariete, da necropoli modena a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Orecchino a testa di antilope e anellini, 250-190 ac ca., da area di s. lucia a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pendaglio a goccia e anello in argento e lamina d'oro, dalla necropoli di lucifero a locri, 525-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Servito da banchetto in argento, 100-70 ac ca., da palmi 01 brocche.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Servito da banchetto in argento, 100-70 ac ca., da palmi 02 tazze.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Servito da banchetto in argento, 100-70 ac ca., da palmi 04 mestolo.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Servito da banchetto in argento, 100-70 ac ca., da palmi 05 cucchiaino.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Servito da banchetto in argento, 100-70 ac ca., da palmi 06 applique con testa femminile.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Elmo corinzio, VI secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Elmo di tipo calcidese, da contrada scrimbia a vibo valentia.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Elmo frigio (350-300 ac.), corazza anatomica (340-310 ac.) e schinieri (350-300 ac.) 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Arula con duello tra achille e memnone, 525-500 ac ca, dal santuario della mannella a locri 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Arula in terracotta, dal santuario di locri, 550-525 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, V secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, V secolo ac. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Busto di donna con acconciatura alla faustina minore, da corso garibaldi a reggio, II secolo dc. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Busto di donna con acconciatura alla faustina minore, da corso garibaldi a reggio, II secolo dc. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Ercole fanciullo assopito, età romana.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., spada con terminazione ad antenne 2.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, fibula a 4 spirali.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, fibula a occhiali 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del bronzo medio, erta cretese, figurina di uomo in perizoma coi pugni al petto, in avorio, da punta di zambrone, 1700-1300 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del bronzo medio, erta cretese, figurina di uomo in perizoma coi pugni al petto, in avorio, da punta di zambrone, 1700-1300 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., fibule di tipo serpeggiante 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., fibule di tipo serpeggiante 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., fibule di tipo serpeggiante 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., fibule di tipo serpeggiante 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., spada con terminazione a T, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., spada con terminazione a T, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, armi e utensili, 950-720 ac ca., spada con terminazione ad antenne 1.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, fibule a sanguisuga, ad arco, a occhiali e a 4 spirali.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, fibule ad arco e scudo ovoidale.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, pendagli revoluti e bracciali.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, pendaglio a cerchi concentrici.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, pendaglio in bronzo, anatra.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, pendaglio in bronzo, due figure abbracciate.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, pendaglio in bronzo, figura umana.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del rame, alabarda in rame e tre pugnali in selce, 3600-2200 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del rame, asce-martello in pietra, 3600-2200 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figurina femminile nuda con foro di sospensione, forse un giocattolo, 375-350 ac ca, dalla tomba 945 a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figurine femminili, 350-325 ac ca, dalla tomba 1102 a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti di arule con fregio a bassissimo rilievo, da kaulonia, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti di arule con fregio a bassissimo rilievo, da kaulonia, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento del collo del kouros di casa marafiotti, 450-400 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di sarcofago con Achille che passa sotto le mura di troia (col corpo di ettore), 190 dc ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da sfinge, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da sfinge, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da sfinge, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da tritoni, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da tritoni, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da tritoni, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da tritoni, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Kouros di reggio calabria, 500 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Kouros di reggio calabria, 500 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Kouros di reggio calabria, 500 ac ca. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Media età del bronzo, frammenti di ciotolo con decoraz. in stile appenninico, 1700-1300 ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Paleolitico superiore, calco dell'incisione del bos primigenius della grotta del romito, 10500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, collana d'ambra, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, fibule a quattro spirali, in bronzo, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, orcio con anatra tra ruote, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, orcio con decorazione geometrica, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, orecchini in filo di bronzo a spirale con perle d'ambra,e fibula ad arco, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, pendaglio a disco in oro, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, pesi con decorazione a svastica, 830-720 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, pesi con decorazione a svastica, 830-720 ac ca. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, piccola oinochoe con piedi antropomorfi, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, pisside con cinque quadrupedi sul coperchio, 830-720 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Prima età del ferro avanzata, reperti del tumulo della temparella a francavilla marittima.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statua femminile panneggiata, dal frontone del tempio ionico santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 00.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statua femminile panneggiata, dal frontone del tempio ionico santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa mani e piedi di statua acrolitica di apollo, dal tempio di apollo alaios a krimisa 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa mani e piedi di statua acrolitica di apollo, dal tempio di apollo alaios a krimisa 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa mani e piedi di statua acrolitica di apollo, dal tempio di apollo alaios a krimisa 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa mani e piedi di statua acrolitica di apollo, dal tempio di apollo alaios a krimisa 05.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Vaghi di conchiglie composti come collana, dalle grotte di s. michele, s. angelo III e santuario della madonna, VI-IV millennio ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 05.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 06.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 07.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 08.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 09.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 10.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Arula con duello tra achille e memnone, 525-500 ac ca, dal santuario della mannella a locri 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età del ferro, ornamenti e utensili femminili, 950-720 ac ca, fibula a occhiali 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:I dioscuri a cavallo sostenuti da tritoni, dal santuario di marasà a locri, 450-400 ac ca. 00 e statua femminile panneggiata, dal frontone del tempio ionico.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa mani e piedi di statua acrolitica di apollo, dal tempio di apollo alaios a krimisa 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Arula con vecchio, giovane nudo e donna in peplo, forse congedo del defunto, da rosarno, 450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Atena promachos, da calderazzo di medma, 500-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bamboline snodate in terracotta e impugnatura in osso, da tomba 865 a locri, 460-450 ac ca. 0.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Barchetta fittile, IV-III secolo ac, dalla necropoli caserma borrace, reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 12.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 13.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 14.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 15 capelli.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lastrine in terracotta a rilievo con teste di medusa, leoni, grifi e rosette, da un letto funebre, 350-300 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lastrine in terracotta a rilievo con teste di medusa, leoni, grifi e rosette, da un letto funebre, 350-300 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lastrine in terracotta a rilievo con teste di medusa, leoni, grifi e rosette, da un letto funebre, 350-300 ac ca. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Modellino di grotta di santuario, dalla grotta caruso a locri, età ellenistica.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Modello votivo di tempietto, 500-450 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Offerente con ariete, 500-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 0.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Protomi e busti femminili, forse persefone o afrodite, 410-390 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Protomi e busti femminili, forse persefone o afrodite, 410-390 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di vaso con arciere, V secolo ac, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 17 barba.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 18.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 19 avambraccio.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 20 mano.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 21 mano.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 22 avambraccio.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 23 braccio già con scudo.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 24 gambe.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 25 pene.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 26 pube.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 27 glutei.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 28 piedi.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 05.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 06.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 07.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 08.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 09.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 10.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 11 barba.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 12 torso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 13.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 14 mano.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 15 pube.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Busto femminile, 450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 0.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Busto femminile, dal santuario di calderazzo a medma, V secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Busto in terracotta, 510-490 ac ca., da imbelli di campora s. giovanni.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Busto in terracotta, 525-500 ac ca., da imbelli di campora s. giovanni.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cavalli di medmo, V secolo ac ca., dal deposito di s. anna 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cavalli di medmo, V secolo ac ca., dal deposito di s. anna 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Contenitore per profumo a forma di menade, 350 ac ca, dalla tomba 934 di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Dea di locri stante e seduta, 550-500 ac ca., dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Dioniso con l'anima alata del defunto, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Disco con volto di gorgone, 500-450 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Disco con volto di gorgone, 500-450 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Divinità femminile in trono, da mannella, 550-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Eroe a cavallo di una tartaruga, VI secolo ac, da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Eroe con fanciullo sulle spalle, 410-390 ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino della grotta votiva, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di erma con tre teste di ninfe, 01, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di erma con tre teste di ninfe, 02, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di erma con tre teste di ninfe, 03, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di erma itifallica, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di erme con tre teste di ninfe, 01, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di grotta-ninfeo dalla grotta caruso con antefisse, 04, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di grotta-ninfeo dalla grotta caruso, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di grotta-ninfeo dalla grotta caruso, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di grotta-ninfeo dalla grotta caruso, con silenti e offerte 01, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di grotta-ninfeo dalla grotta caruso, con silenti e offerte 02, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di grotta-ninfeo dalla grotta caruso, con statuetta di erote.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, statuetta di attore, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, statuetta di ermafrodito, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, statuette di ermafrodito, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, statuette di sileno, dalla grotta caruso 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, statuette di sileno, dalla grotta caruso 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, statuette femminili sedute, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, teste di statuette femminili, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, teste di tanagrine, dalla grotta caruso 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, teste di tanagrine, dalla grotta caruso 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, teste di tanagrine, dalla grotta caruso 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Faciullo accovacciato con coniglio, 410-390 ac ca, da rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Fanciullo accovacciato con coniglio e giovane africano 'dolente', V secolo ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Favi, per offerte al santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura alata, V secolo ac ca., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura barbata forse zeus, 500-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 0.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura femminile in trono, 510-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura femminile in trono, 510-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura femminile stante, 510-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura femminile stante, 510-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figura itifallica seduta, V secolo ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Figure a leggio, 550-500 ac ca, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di askos a forma di anatra.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di vaso con protome, 600-550 ac ca, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gallo, 500-450 ac ca., da santuario in contrada mannella a locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Giovane cavaliere con mantello, V secolo ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Giovane che porta un'ariete sulle spalle come offerta, V secolo ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gruppo di capitelli corinzi con fiori, III-II secolo ac., da area di s. caterina a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Hermes con ariete e leprotto, 500-450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno 0.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Hermes con l'ariete, da calderazzo di medma.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Alabastron in pasta vitrea policroma, dalla necropoli di lucifero a locri, 510-490 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Balsamari in vetro soffiato da rhegium iulii, I-IV secolo.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bastoncino vitreo per mescolare unguenti, da necropoli modena a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Coppa con scene di caccia in oro, III secolo ac., da tomba femminile a Tresilico 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Coppa con scene di caccia in oro, III secolo ac., da tomba femminile a Tresilico 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Enotri, scarabei in faience e collana in ambra, VII-VI secolo ac, da amendolara.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Protomi e busti femminili, forse persefone o afrodite, 410-390 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 04.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Protomi e busti femminili, forse persefone o afrodite, 410-390 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 05.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Satiro in corsa che afferra una menade, V secolo ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sfinge con satiro sulle spalle ed hermes offerenti arieti, da rosarno, 500-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuetta della dea del santuario di calderazzo a medma, con patera e colomba, 500-450 ac. ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuetta femminile con colomba, dal santuario di calderazzo a medma 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuetta femminile, dal santuario di calderazzo a medma 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuetta femminile, dal santuario di calderazzo a medma 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuetta virile, forse di un telamone, 400-200 ac. ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Statuette votive di gallina e testa di gallo.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tanagrina, 400-200 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tanagrina, 400-200 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa della dea del santuario di calderazzo a medma.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa maschile barbata con elmo corinzio sulla testa, forse un eroe, da rosarno, 400-.350 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa maschile barbata, forse sacerdote, da rosarno, 450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Teste femminili, V secolo ac ca., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Aryballos a forma d sirena, VI secolo ac, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Aryballos a forma di lepre appesa per le zampe, VI secolo ac, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Askos a figure rosse con cavalli, 450 ac ca, da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Askos a forma di bovino, V secolo ac., da area di s. caterina a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Attica, lekythos con testa femminile, 510-490 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bocca di scaldavivande rituale con maschere teatrali e cariatidi, da locri, IV-III secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cerchia del pittore di antimenes, anfora con carro e atena e quadriga in attesa con guerriero, da santuario in contr. mannella a locri, 510 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cerchia del pittore di antimenes, anfora con carro e atena e quadriga in attesa con guerriero, da santuario in contr. mannella a locri, 510 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Collo di cratere attico, da loc. mannella a locri, 530-510 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Collo di cratere attico, da loc. mannella a locri, 530-510 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Contenitore per unguenti a forma di testa di negroide, 500 ac ca., dalla necropoli di lucifero a locri 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Contenitore per unguenti a forma di testa di negroide, 500 ac ca., dalla necropoli di lucifero a locri 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Contenitori per cosmetici di tradizione corinzia, tra cui uno a forma di porcospino, VII secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Coperchio di lekane, da mannella a locri, 510-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Coppa megarese magnogreca, imitante modelli in argento, dalla tomba 702 alocri, II secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Coppa megarese magnogreca, imitante modelli in argento, dalla tomba 702 alocri, II secolo ac. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cratere apulo con menade danzante tra afrodite, dioniso ed eros in volo. 370-350 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Cratere apulo con menade danzante tra afrodite, dioniso ed eros in volo. 370-350 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Epichysis apula con figura femminile tra due eroti e e felini che attaccano un cerbiatto, 360-330 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Exekias, frammento di anfora con anchise che fugge da troia sulle spalle di enea.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di calice chiota con figura danzante, vii secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di cratere attico, usato come segnacolo nella necropoli di locri, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di cratere attico, usato come segnacolo nella necropoli di locri, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di cratere attico, usato come segnacolo nella necropoli di locri, 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di vaso con atena ed hermes, V secolo ac, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di vaso con atena ed hermes, VI secolo ac, da locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gruppo di locri, cratere con mito di licurgo, 380-360 ac, da tomba 1119 della necropoli di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gruppo di locri, versatorio e barilotto, dalla tomba 884 a locri, 350 ac ca. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gruppo di locri, versatorio e barilotto, dalla tomba 884 a locri, 350 ac ca. 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Gruppo E, frammento di anfora con divinità tra cui trittolemo con spighe, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Kernos, III secolo ac, da area di s. caterina a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Kothones, forse usati come lucerne, Vi secolo ac, da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Kotyle medio corinzi, 600-575 ac ca, da imbelli di campora s. giovanni.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lekane apula con corteo dionisiaco, 340-310 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Lekythoi (12 attr. al pittore di gela) e oinochoe, 510-480 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Patera ombelicata, dal santuario di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Piatto da pesce apulo, 360-330 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pisside corinzia per belletti, VII secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pisside di imitazione corinzia, da contrada scrimbia a vibo valentia, 550-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pisside skyphoide apula con figure maschili e femminili, 360-330 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pittore C, frammento di pisside a tripode con guerriero che si arma, VI secolo ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pittore del vaticano 432, frammento di anfora con nascita di atena.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pittore dell'erote inginocchiato, lekane dalla tomba 1491 di locri, 380-350 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Rhyton apulo a forma di testa di mulo, con dipinti dioniso e menade col tympanon, 350-300 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti pittorici dalle terme di via marina a reggio calabria, II secolo ca. 01 pesce.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti pittorici dalle terme di via marina a reggio calabria, II secolo ca. 02 pesce.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammenti pittorici dalle terme di via marina a reggio calabria, II secolo ca. 03 pesci.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Impugnatura in osso e astragalo, da tomba 704 a locri, 460-450 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Mediterraneo orientale, vasi in pasta vitrea, VI-V secolo ac., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Mosaico con caccia all'orso, da sala da banchetto, 110-50 ac ca, da casa del mosaico a taureana 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Mosaico con scene di lotta, da via fata morgana-via marina alta, 200-250 dc ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pittore dell'erote inginocchiato, lekane con interno del coperchio decorato da un papposileno in stile di gnathia, dalla tomba 1491 di locri, 380-350 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sarcofagi a vasca e a piede, III-II secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Sarcofago a peide con calzare, III secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Scarabeo, da occhio di pellaro, VII secolo ac.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Situla apula con dioniso a banchetto tra menadi e sileni, 370-350 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Situla apula con figura maschile tra due offerenti, 370-350 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tazza da vino del III secolo ac, da una tomba ellenistica della necropoli di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tetradracme di crotone con tripode, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Tetradracme di crotone con tripode, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Unguentario ad anforetta, dalla necropoli di lucifero a locri, 530-500 ac ca.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Vasetto a forma di cinghiale, 350-325 ac ca, dalla tomba 844 di locri.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Vaso a forma di cinghiale, II secolo ac., da area di s. lucia a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Vaso a forma di gallo, II secolo ac., da area di s. lucia a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Vaso cinerario con protomi di grifo, III-II secolo ac, 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Vaso cinerario con protomi di grifo, III-II secolo ac, 02.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 01.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 11.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua A detta il giovane, V secolo ac. 16 barba.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Bronzi di riace, statua B detta il vecchio, V secolo ac. 16 piedi.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Età greca, modellino di erma con tre teste di ninfe, 04, dalla grotta caruso.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Frammento di ala di sfinge, usata come segnacolo, V secolo ac., da area di s. lucia a reggio calabria.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Protomi e busti femminili, forse persefone o afrodite, 410-390 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno 03.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Testa di atena e piccolo elmo, 410-390 ac ca., da contrada calderazzo a rosarno.jpg
Wiki Loves Calabria

File:Pistoia, Torre delle mura tra via L. Zahmenhof e viale Antonio Pacinotti, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arezzo, casa volpi, vista 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Casa museo ivan bruschi, secondo piano, terrazza, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Casa museo ivan bruschi, secondo piano, terrazza, veduta sul campanile del duomoe la torre della casa del petrarca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Casa museo ivan bruschi, secondo piano, terrazza, veduta sulla torre del palazzo dei priori.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castelletto di montebenichi, veduta dalla terrazza 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castelletto di montebenichi, veduta dalla terrazza 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pieve di santa maria assunta in altaserra, veduta da montebenichi, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Pieve di santa maria assunta in altaserra, veduta da montebenichi, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Parco di villa trecci, roseto 03 veduta con montepulciano sull'arco.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Parco di villa trecci, roseto 04 veduta con montepulciano sotto l'arco 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Parco di villa trecci, veduta su montepulciano 01 vigneti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Parco di villa trecci, veduta su montepulciano 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Panzano in chianti, veduta, ciminiera di terracotta.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Panzano, pieve di san leolino, esterno, portico, veduta verso le colline del chianti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Panzano, pieve di san leolino, fattoria, veduta sulla val di pesa.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Veduta di panzano in chianti da san leolino, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Veduta di panzano in chianti da san leolino, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:San pellegrino in alpe, santuario, esterno, crinale 02 croce dove si trovava l'incavo dell'albero in cui morì s. pellegrino scoto.jpg
Wiki Loves Toscana

File:San pellegrino in alpe, santuario, esterno, crinale panoramico detto 'molo' 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Castelletto di montebenichi, veduta dalla terrazza 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Parco di villa trecci, roseto 04 veduta con montepulciano sotto l'arco 0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Tavarnelle in val di pesa, abbazia da passignano vista dalla strada di greve a nord, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Tavarnelle in val di pesa, abbazia da passignano vista dalla strada di greve a nord, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Tavarnelle in val di pesa, abbazia da passignano vista dalla strada di greve a nord, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Tavarnelle in val di pesa, abbazia da passignano vista dalla strada di greve a nord, 08 cipressi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, cava davanti fossacava, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, cava davanti fossacava, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, cava dei fantiscritti 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, cava dei fantiscritti 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, cava vista da via miseglia fantiscritti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, veduta verso il centro storico, avenza e il mare da via salita sponda 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, veduta verso il centro storico, avenza e il mare da via salita sponda 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, veduta di fossacava, cava romana in uso fin dal I secolo ac., 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, veduta di fossacava, cava romana in uso fin dal I secolo ac., 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, veduta di fossacava, cava romana in uso fin dal I secolo ac., 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, colonnata, veduta di fossacava, cava romana in uso fin dal I secolo ac., 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, torano, cave in via torano-piastra 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, veduta verso il centro storico, avenza e il mare da via salita sponda 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, stemma dell'accademia sul pavimento davanti al portone principale, 1769-2019, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, stemma dell'accademia sul pavimento davanti al portone principale, 1769-2019, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, facciata su piazza accademia 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, veduta su via roma 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, veduta su via roma 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, veduta su via roma 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, veduta su via roma 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, veduta su via roma, portale, maniglie 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, palazzo cybo-malaspina, oggi sede dell'accademia, veduta su via roma, portale, maniglie 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala floris ammannati, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala floris ammannati, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala floris ammannati, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, con calco della nike di samotracia 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, con calco della nike di samotracia 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, fanciullo dormiente, degli anni 1930.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, lapide ai caduti della seconda guerra mondiale.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, lapide con bollettino della vittoria.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, lapide con comunicato della vittoria marittima di thaon de revel, 1918.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, scalone 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, vestibolo del piano terra, scalone 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Corrado vigni, donna seduta, 1933.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco Piccini, la seminatrice, 1939.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giorgio salvi, fanciulla con l'ocarina, anni 1930.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carlo Fontana, monumento a pietro tacca, 1900, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, finestra con un calco dello schiavo morente di michelangelo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, baluardo della libertà o cairoli, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lucca, baluardo della libertà o cairoli, mascherone e data 1605.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo dazzi, cavallino, 1928, in marmo nero.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 10,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 14,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala delle colonne (biblioteca) 17.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 02,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 08,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 11.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 12.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 13.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, 14.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, capitello con rosette.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, finestra con iscrizione e stemma malaspina.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, finestra con stemmi malaspina.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, ingresso del teatro anatomico 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, ingresso del teatro anatomico 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, oculi e tracce di graffiti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, portico 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, lavabo e stemma malaspina, del xvi secolo, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, lavabo e stemma malaspina, del xvi secolo, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, mascherone 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, mascherone 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, peduccio con rosette 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale o del teatro anatomico, ingresso del teatro anatomico 03 capitello tra bozze a diamante.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 01 angelo annunciante.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 02 vergine annunciata.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 03 pietro martire.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 04 madonna assuntra tra gesù e un angelo 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 04 madonna assuntra tra gesù e un angelo 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 04 madonna assuntra tra gesù e un angelo 3.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 04 madonna assuntra tra gesù e un angelo 4.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea guardi, polittico marmoreo già sull'altare maggiore del duomo di carrara, anni 1460, 10 tommaso d'aquino.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 21.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 22 firma del canova (ganova) 1800.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., dall'omonima cava, gesso dell'originario rilievo con giove tra ercole e bacco.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 01 con iscrizione del distacco.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 03,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 03,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 05 iscrizioni 1584, innocenzo bebetari, a. brizzi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 06 iscrizioni innocentio de bebetari, a. brizzi, robichon, melchior.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 07 iscrizioni pietro morescalchi di carrara, 1833.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 08 iscrizioni NCS pestelli, noli, giorgioli lorenzo ferri 1833 (183E).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 09 iscrizione robichon.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 10 iscrizioni RM e mboli 1834.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 11 iscrizione menghi 1839.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 12 iscrizioni, cani.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 13 iscrizioni fabio cotti, giovanni rossi, francesco vandelli, 1833.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 14 iscrizioni ferdinando andrei 1842, carlo sanguinetti 1834 e 1624, giuseppe boni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 15.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 16 iscrizione in cirillico ostermann tolstoj (alexander ivanovic) fu qui 1814.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 17 firma giambologna 1595.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 18 iscrizioni fgc 1702 e messico 1829.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 19 iscrizioni a c 1829 f.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Edicola dei fantiscritti, 203-212 dc. ca., 20 iscrizioni FB 1834, democrito e altre, tracce di una figura a rilievo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Angelo annunciante frammentario, xv secolo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ara del vilicus felix (detta popolarmente della mente buona), dalla cava di calogio presso colonnata, 50 dc ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ara del vilicus felix (detta popolarmente della mente buona), dalla cava di calogio presso colonnata, 50 dc ca. 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ara funeraria romana, dalla zona di luni, I-II secolo dc ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, leda, II secolo ca., probabilm. da luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, statuetta femminile con verga, forse da luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, togato, I secolo ac., da luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, torso di apollo, Is ecolo dc., da luni 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, torso di apollo, Is ecolo dc., da luni 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, torso femminile con chitone e manto, del tipo dell'adorante, I secolo dc., dal teatro di luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, torso loricato, I-II secolo dc. ca., dal teatro di luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, torso panneggiato di minerva, II-I secolo ac ca.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arte romana, torso virile con clamide, forse meleagro, I secolo dc, da luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Busto di carlo cybo malaspina, su un piedistallo con data 1562, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Busto di carlo cybo malaspina, su un piedistallo con data 1562, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario, vasca 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario, vasca 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Colonna frammentaria con stemma malaspina.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Età degli antonini, statuetta frammentaria di venere panneggiata a petto nudo, in marmo pario, dagli scavi di luni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammenti di un tabernacolo con cristo in pietà e la madonna col bambino tra due angeli, 1450-1500 ca. 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Frammento di uno stemma con anfora e data 1434.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Iscrizione alberico cybo malaspina datata 1681.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lapo di giroldo, gruppo dell'annunciazione, datato 131(x) 01 angelo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lapo di giroldo, gruppo dell'annunciazione, datato 131(x) 02 vergine 1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Lapo di giroldo, gruppo dell'annunciazione, datato 131(x) 02 vergine 2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Madonna col bambino con iscrizione e data, da un modello di giuliano da maiano, 1532.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 03 frammenti di una tabernacolo tra due figure di andrea guardi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 04 stemma malaspina, iscrizione 1681 e ara funeraria romana.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 05 capitello su un dado e un piedistallo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 07 cimasa di edicola gotica.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 08 lapide coniugi baciocchi e architrave con iscrizione alla fatica e alla virtù (1480-1500 ca., da 'su d'dret').jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 08 lapide coniugi baciocchi.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 08architrave con iscrizione alla fatica e alla virtù (1480-1500 ca., da 'su d'dret').jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortile rinascimentale, lapidario 09 statuette della madonna col bambino e altro.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Altare funerario romano, I-II secolo ca, dal territorio di luni 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 04,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 05,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 11.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 12.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, niobidi 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, niobidi 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, niobidi 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, niobidi 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, niobidi 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, supplizio di prometeo mangiato dall'aquila 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, supplizio di prometeo mangiato dall'aquila 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, supplizio di prometeo mangiato dall'aquila 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 02 di bernardo tenderini, abramo ghigli e carlo mariotti.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 05,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 08,1.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, gessi vincitori del premio roma, 08,2.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 06 gesso dello schiavo morente di michelangelo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 08,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 10.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, loggiati delle grottesche 11.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Aldo scarzella, aulla, 1934.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anonimo, busto di benedetto cacciatori, ante 1889.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anonimo, busto di carlo chelli, ante 1889.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anonimo, busto di giuseppe fabbricotti, 1873.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Anonimo, ritratto di un medico o letterato, 1901.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Benedetto berti, busto di ferdinando micheli, 1943.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto, corridoio dei busti, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto, corridoio dei busti, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, fregio premiato di emanuele (eumene) baratta 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, fregio premiato di emanuele (eumene) baratta 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, fregio premiato di emanuele (eumene) baratta 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, fregio premiato di emanuele (eumene) baratta 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti), statua della filatrice (parca), anni 1930 circa 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti), statua della filatrice (parca), anni 1930 circa 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti), statua della filatrice (parca), anni 1930 circa 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti), statua della filatrice (parca), anni 1930 circa 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti), statua della filatrice (parca), anni 1930 circa 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala del medico (sala docenti), statua della filatrice (parca), anni 1930 circa 06 iscrizione base.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala multimediale studenti con gessi e fregio 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala multimediale studenti con gessi e fregio 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala multimediale studenti con gessi e fregio 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala multimediale studenti con gessi e fregio 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala multimediale studenti con gessi e fregio 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, sala multimediale studenti con gessi, creugas di canova, 1795-1801.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Duilio pasquinucci, lavoro sui pontili, 1934.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Duilio pasquinucci, trasporto di marmi, 1934.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Ferdinando pelliccia, busto di giovan battista del monte, 1876.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giuseppe livi, busto di luigi bienaimé, 1861.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Maria questa, il lavoro, cave, 1934.jpg
Wiki Loves Toscana

File:P. franchi, busto di pietro tenerani.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo dazzi, andrea pisano alle cave di carrara, 1901, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, 08,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, cortiletto coperto, collezione di gessi, forse madonna annunciata.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna 05.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna, lampadario in vetro di murano del 1930 ca., 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Crescenzio onofri e francesco petrucci, paesaggio fluviale con cascate, ponti e viandanti, 1697-98, 00.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Crescenzio onofri e francesco petrucci, paesaggio fluviale con cascate, ponti e viandanti, 1697-98, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carlo finelli, le ore danzanti, gesso preparatorio.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna, soffitto 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna, soffitto con al centro ruota dello stemma di carrara.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, Sala del Campionario dei Marmi, 1934, 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, Sala del Campionario dei Marmi, 1934, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, Sala del Campionario dei Marmi, marmo bianco arni alto della cava ombraccio ad arni.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare poli, scene di lavoro alle cave, 1394, in gesso, 01 i lizzatori.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare poli, scene di lavoro alle cave, 1394, in gesso, 02 i caricatori.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare poli, scene di lavoro alle cave, 1394, in gesso, 03 il sacrificio sul lavoro.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare poli, scene di lavoro alle cave, 1394, in gesso, 04 i minatori.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Cesare poli, scene di lavoro alle cave, 1394, in gesso, 05 i riquadratori.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Crescenzio onofri, paesaggio fluviale con viandanti e pescatori, 1697-98, 0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturo dazzi, sul fiume versilia, 1935.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Arturoi dazzi, giovenchi della maremma toscana, 1930.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, atrio al primo piano con letizia ramolino di canova, 1804-1807.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 01,0.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 03.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 04.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 06.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 07.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 08.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone della vittoria, 1935, 09.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, scalone, gesso del busto di clemente xiii di antonio canova.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Domenico cucchiari, la sagra, 1926, 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco corneliani, quattro stagioni, 1790, autunno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco corneliani, quattro stagioni, 1790, estate.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco corneliani, quattro stagioni, 1790, inverno.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Francesco corneliani, quattro stagioni, 1790, primavera.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giacomo conti, cristo e la samaritana al pozzo.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giacomo conti, la disfida di barletta, su carta.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giulio marchetti, l'annegato, anni 1930 circa.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Giulio marchetti, tramonto alle cave, 1925.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea pozzo, perspectiva pictorum er architectorum... per stamperia di antonio de rossi, roma 1737 (carrara, bibl. accademia).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Andrea pozzo, prospettiva de' pittori e architetti..., per stamperia giovanni zempel, roma 1741 (carrara, biblioteca accademia).jpg
Wiki Loves Toscana

File:Domenico de angelis, ritratto dello scultore francesco antonio franzoni, 1780-1800 ca. (carrara, accademia).jpg
Wiki Loves Toscana

File:G.b. falda, nuovi disegni delle architetture e piante de' palazzi di roma..., per g. giacomo de rossi, roma 1713-20 ca.(carrara, biblioteca accademia) 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:G.b. falda, nuovi disegni delle architetture e piante de' palazzi di roma..., per g. giacomo de rossi, roma 1713-20 ca.(carrara, biblioteca accademia) 02.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Istituzione dell'academia di belle arti di carrara da parte della duchessa Maria Teresa Cybo-Malaspina, 1769.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carlo nicoli, busto di ferdinando pelliccia, 1895.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Carrara, accademia, interno, aula magna, lampadario in vetro di murano del 1930 ca., 01.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Istituzione dell'accademia di belle arti di carrara da parte della duchessa Maria Teresa Cybo-Malaspina, 1769.jpg
Wiki Loves Toscana

File:Palazzina dei mulini, giardino, zona delle venere al bagno e mascherone 03.jpg
Wiki Loves Toscana

Il grafico

Loading...