File:Affresco con il leone veneto di San Marco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Bocche da fuoco del torrione Belvedere.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Cannoniera del torrione Belvedere.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Predore (BG) Torre Foresti.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Elemento della Porta Codussiana demolita nel XIX sec.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Fuoruscita dei collegamenti medievali nelle Casa del Castellano.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Gli affreschi al piano superiore.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Gli arconi gotici alla base.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Gli edifici postumi adiacenti.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:I corpi agricoli aggiunti.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il campanile molto restaurato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il castello medievale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il complesso absidale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il complesso fortificato su terrapieno.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il complesso fortificato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fronte sulla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fronte sulla piazza.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il lago d'Iseo dal finestrino della torre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il nucleo fortificato dall'antico percorso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il nucleo più antico.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il palazzo dallo slargo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il palazzo nobiliare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il portale ogivale d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il portale ogivale del recinto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il portale ogivale della portatorre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il portale ogivale in conci pentagonali.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il recinto con il portale d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il sepolcro di Teutperga.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il sigillo del Sator incastonato nel muro lungo la risalita.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il torrione difensivo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'entrata della scala.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'esterno dalla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'esterno del complesso agricolo fortificato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'ingresso a valle.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'ingresso ogivale al recinto e la torre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cappella gentilizia.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte interna verso ovest.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte verso la portatorre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte verso ovest.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cortina merlata del recinto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La costruzione dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La facciata d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La fortezza sul colle.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La galleria di ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La lastra sepolcrale scolpita di Teutperga.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La navata dall'altare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La portatorre dalla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La portatorre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare della muratura a corsi regolari in conci bugnati.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dalla strada di accesso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dalla via di accesso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista del fianco destro.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista del fianco sinistro.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista di scorcio dalla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista sul retro.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista tra le case.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista verso la navata laterale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il paramento in conci regolari bugnati.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il percorso di accesso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il portale d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La fortificazione.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La sala viscontea.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La scala di accesso al primo livello.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La tessitura muraria in conci regolari d'angolo e ciottoli e corsi di pietra nel paramento.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre alterata nelle aperture.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre civica medievale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre con il palazzo adiacente.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre con il poggiolo di vedetta.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre d'angolo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre dalla corte interna con la loggia postuma.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre dallo slargo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre di difesa della porta.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre di spigolo vista dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre in angolo del recinto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre principale in facciata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre scapitozzata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre vista d'angolo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre vista dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre vista dalla piazza.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre vista dalla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre vista di lato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La via del borgo fortificato con la torre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Le merlature e la copertura del mastio.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Massiccio basamento in grossi conci bugnati.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Nicchia di una bocca da fuoco del torrione Belvedere.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare dei tipi murari.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare del paramento murario.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare della lavorazione dei conci del portale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare della muratura con feritoia.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare della muratura in ciottoli a spina pesce e conci d'angolo in corsi regolari.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare della muratura in conci angolari e ciottoli di riempimento.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare della muratura in corsi regolari.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare di una apertura in conci bugnati listellati nella cortina in ciottoli a lisca di pesce.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Portale a arco in conci di pietra bisellati e bugnati.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Portale in conci di pietra.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Portale ogivale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Portico con pilastri e arconi in conci bicromi.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Presunto sedime della strada coperta veneta di collegamento con il Forte di San Marco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Scaletta dello Scorlazzino, antico collegamento militare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Torre angolare vista frontale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Torre angolare vista laterale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Torrione San Vigilio e Casa del Castellano al tramonto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Tracce di affreschi in facciata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Tracce di lavorazione in un concio in chiave di un arco ogivale dell'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Traccia del recinto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Veduta di lato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista complessiva.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista d'angolo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista d'insieme della facciata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista da valle del palazzetto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dal ponte stradale sul torrente Imagna.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dal portico rinascimentale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dal Seminarino.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dalla mulattiera.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dalla piazzetta.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dalla spianata d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista della corte dal parco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:CASTELLO DELL'ALLEGREZZA, BERGAMO, VALLE D'ASTINO.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:TORRAZZO, VIA SAN PIETRO, ALZANO LOMBARDO (BG).jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Lovere - torre Soca - 02.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista angolare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il complesso dall'esterno.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il palazzo visto dal giardino settecentesco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'accesso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'androne della porta torre d'ingresso dall'esterno.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'androne della portatorre dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte interna dal porticato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte interna.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Lo scalone del giardino settecentesco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Porta del corpo di guardia.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il mastio in aderenza alla facciata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il recinto fortificato verso valle.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La stratificazione delle varie fasi costruttive.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre nel nucleo fortificato medioevale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Vista dalla antica va del Porto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Arco tamponato in areanaria sullo scalone di accesso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La Stongarda dal lato interno.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare di una monofora sul fronte principale in conci di arenaria.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Città Alta vista dal Torrione San Vigilio.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il torrione veneto di San Vigilio.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La Casa del Castellano.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cortina nord.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La terrazza della Casa del Castellano.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Le Casermette venete.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Fronte principale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il corpo a destra.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fronte principale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre di lato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Altre cortine murarie del Palazzetto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Cortine murarie del Palazzetto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il palazzetto con la torre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il palazzetto di fianco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il palazzetto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La copertura crollata della torre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte del palazzetto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Particolare muratura palazzetto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Interno del porticato.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La Torre d'angolo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Finestre con architrave triangolare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre mozzata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:I due portali di epoche successive in facciata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre e il portale ogivale adiacente.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre affacciata sulla piazza.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre con il fabbricato adiacente.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fronte verso il parco con terrapieno.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il loggiato del primo piano.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il salone nobile.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'affaccio sul parco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L'ingresso monumentale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte interna porticata.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il complesso con le costruzioni rurali.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fossato ora asciutto.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il mastio con loggia sommitale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il ponte d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre angolare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fossato con un ponte levatoio.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il mastio dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cortina verso valle.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il bastione Mocenigo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il torrione circolare Belvedere.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cortina e fossato sud con la torre circolare Belvedere.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il mastio ruotato di 45°.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Apertura in adiacenza con arco in conci di pietra pentagonali.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il torrione d'angolo.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il torrione dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il torrione e gli edifici lungo la via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cinta bastionata a porta San Lorenzo (ora Garibaldi).jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Forte di San Marco.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre dalla piazza.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre dal sagrato della parrocchiale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La torre dalla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il Bastione di Valverde.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La fronte a valle verso il fiume.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La fronte principale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fronte dalla piazza.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il mastio angolare.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La mulattiera di accesso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La corte interna con portico e loggia.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Apertura di bottega sulla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La casatorre dalla via.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Il fossato naturale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:L torre dalla corte.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La cortina muraria in ciottoli.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:La portatorre d'ingresso.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Ambiente al primo livello.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Apertura a arco al primo livello.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Feritoia balestriera.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Casatorre.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Contorno di finestra in quattro conci di pietra bisellati.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Finestra in conci di pietra bisellati.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Collegamenti nelle mura del castello medievale.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Cortina della fortezza verso il torrione Belvedere.jpg
Wiki Loves Lombardia
File:Cortina della fortezza verso il torrione San Vigilio.jpg
Wiki Loves Lombardia